ATP Finals Torino 2025: tabellone, orari, come arrivare

30 Settembre 2025

Hai mai pensato di vivere da vicino le ATP Finals a Torino? Questo evento è tra i più importanti nel panorama del tennis internazionale: ogni anno, i migliori otto giocatori del mondo si sfidano in questo prestigioso torneo di fine stagione, dove solo i più forti riescono a qualificarsi. Una particolarità? A differenza dei tornei a eliminazione diretta, le ATP Finals adottano un sistema a gironi che permette ai giocatori di confrontarsi più volte prima di arrivare alla fase finale. Questo formato unico garantisce sfide emozionanti e un alto livello di competizione, offrendo uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati. 

Non solo: si tratta anche di un momento importante per Torino, che da tre anni accoglie il torneo. Se voli in questa città per vedere le finali, puoi raggiungere rapidamente il centro grazie a Flibco, e spostarti poi con i mezzi alla Inalpi Arena (vecchio PalaAlpitour).

 

Date ATP Finals Torino 2025: quando si svolgono e programma

 

Le ATP Finals 2025 si svolgeranno dal 09 al 16 novembre presso il PalaAlpitour di Torino (oggi Inalpi Arena). L'evento prevede una serie di incontri a gironi seguiti dalle semifinali e finali. 

Le sessioni iniziano ogni giorno con partite di doppio e singolare, sia di pomeriggio che di sera, con le semifinali il 15 novembre. Di seguito troverai il tabellone delle ATP Finals Torino con il programma completo:

 

SessioneOrarioN° incontri
Dom 09/11/25 — Pomeridiana11:30Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Dom 09/11/25 — Serale18:00Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Lun 10/11/25 — Pomeridiana11:30Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Lun 10/11/25 — Serale18:00Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Mar 11/11/25 — Pomeridiana11:30Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Mar 11/11/25 — Serale18:00Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Mer 12/11/25 — Pomeridiana11:30Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Mer 12/11/25 — Serale18:00Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Gio 13/11/25 — Pomeridiana11:30Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Gio 13/11/25 — Serale18:00Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Ven 14/11/25 — Pomeridiana11:30Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Ven 14/11/25 — Serale18:00Round robin: Doppio (1) - Singolare (1)
Sab 15/11/25 — Pomeridiana12:00Semifinali: Doppio (1) - Singolare (1)
Sab 15/11/25 — Serale18:00Semifinali: Doppio (1) - Singolare (1)
Dom 16/11/2515:00Finali: Doppio (1) - Singolare (1)

 

 

Quando si gioca la finale, a che ora e dove vederla

 

Il momento clou, ossia la finale delle ATP Finals 2025, si giocherà domenica 16 novembre all’Inalpi Arena di Torino, alle ore 15:00.

Questa partita segnerà la conclusione del prestigioso torneo, dove i due migliori giocatori si sfideranno per il titolo.

L’Inalpi Arena (conosciuta anche con il precedente nome di PalaAlpitour), situata nella zona di Santa Rita, è il più grande impianto sportivo indoor d'Italia. 

Originariamente costruita per ospitare le Olimpiadi Invernali del 2006, oggi accoglie grandi eventi sportivi e concerti. Se sei a Torino per l'occasione, raggiungerlo è semplice grazie alla sua posizione strategica e ben collegata.

 

Come arrivare alle ATP Finals di Torino

 

Raggiungere le ATP Finals a Torino è facile grazie a diverse opzioni di trasporto. Se arrivi in aereo, Flibco offre navette comode e convenienti da Malpensa a Torinoda Caselle direttamente verso il centro città. Questo ti permette di evitare lo stress del traffico e rilassarti durante il viaggio, assicurandoti inoltre un mezzo ecologico e pratico per arrivare direttamente al cuore del capoluogo piemontese.

Una volta in città, puoi raggiungere l’Inalpi Arena utilizzando i mezzi pubblici come autobus, tram o la metropolitana. Le linee più comode includono l’autobus 4 e il tram 10, che fermano nei pressi dell’impianto sportivo. Se preferisci viaggiare in auto, ci sono parcheggi disponibili nelle vicinanze, ma è consigliabile arrivare in anticipo poiché i posti possono esaurirsi rapidamente durante gli eventi.

 

 

Nitto ATP Finals di Torino: tabellone e partecipanti

 

Come abbiamo visto, le Nitto ATP Finals 2025 vedranno la partecipazione dei migliori otto tennisti dell'anno, inclusi Carlos Alcaraz (10.540 punti), Jannik Sinner (7.950 punti), e Alexander Zverev (4.180 punti), già qualificati. 

Il torneo segue un formato a gironi: i giocatori sono divisi in due gruppi, e ciascuno affronta gli altri membri del proprio gruppo. 

I primi due di ogni girone passano alle semifinali, da cui i vincitori accederanno alla finale. Questo sistema assicura diverse partite di altissimo livello prima della conclusione, rendendo l’evento sempre avvincente ad ogni turno.

Se sei un appassionato, potrai goderti più incontri con i migliori giocatori al mondo e seguire da vicino ogni fase del torneo. Ricorda che alle ATP Finals, ogni partita conta, e nessuno può permettersi errori, e per questo le sfide che vedrai non sono solo di abilità tecnica ma anche di strategia e resistenza mentale.

Il tabellone completo sarà pubblicato poco prima dell'inizio dell'evento, offrendo dettagli su match e orari precisi, ma puoi già prepararti per un'intera settimana di tennis senza pari all’Inalpi Arena di Torino.

 

Biglietti: dove si comprano e costo

 

Acquistare i biglietti per le ATP Finals di Torino 2025 è semplice e comodo. Puoi trovarli direttamente sul sito ufficiale dell'evento o attraverso rivenditori autorizzati come Ticketone. I biglietti sono disponibili in diverse categorie, per venire incontro a tutte le esigenze e preferenze.

Ma qual è il costo del biglietto per la finale delle ATP Finals

I prezzi variano a seconda della sessione scelta (mattutina o serale) e della posizione all'interno dell’Inalpi Arena.

Ad esempio, i posti nelle categorie più vicine al campo sono più costosi rispetto a quelli più distanti, ma ogni posto garantisce una buona visione del gioco. 

I prezzi possono partire da circa 78 euro per le sessioni dei gironi, fino a oltre 700 / 1.000 euro per le finali. Se stai cercando un'esperienza completa, esistono anche pacchetti premium che includono vantaggi esclusivi come accesso a lounge e servizi extra.

Un consiglio: i biglietti per le semifinali e le finali tendono a esaurirsi rapidamente; quindi, è meglio acquistare il prima possibile per assicurarti i posti migliori. Inoltre, se preferisci risparmiare, puoi considerare di prenotare le sessioni dei gironi, dove potrai comunque vedere in azione i migliori tennisti al mondo senza spendere cifre esorbitanti.

 

Montepremi

 

Il montepremi delle ATP Finals è uno dei più ricchi nel mondo del tennis, offrendo una cifra complessiva che varia di anno in anno. Nel 2024, il montepremi totale ammontava a oltre 14 milioni di dollari. Per il 2025 invece non è ancora stato annunciato, lo sapremo sicuramente qualche giorno prima dell'inizio dell'evento. La distribuzione tra i partecipanti dipende sia dai risultati delle partite che dalle fasi raggiunte.

Ogni giocatore riceve un compenso base solo per aver partecipato al torneo, e questo aumenta con ogni vittoria durante la fase a gironi. Le cifre più alte, ovviamente, vengono assegnate a coloro che accedono alle semifinali e alla finale. 

Stando ai dati del 2024, il vincitore, oltre al prestigioso trofeo, poteva guadagnare fino a 4,7 milioni di dollari vincendo tutti i match, inclusa la finale. Anche i finalisti non vincitori ricevevano premi significativi, che spesso superavano i 2 milioni di dollari. Vedremo cosa accadrà per il 2025.

Il sistema di premi è progettato per incentivare i giocatori a dare il massimo in ogni incontro, rendendo ogni match importante sia per il prestigio che per l'aspetto economico. Non dimenticare che il torneo include anche una competizione di doppio, con un montepremi separato che offre cifre considerevoli per le coppie vincenti.

 

Dove si può vedere la finale se non si riesce ad andare a Torino

 

Se non riesci ad andare a Torino ci sono molte opzioni per seguire in diretta la finale delle ATP Finals 2025. In Italia, Sky Sport trasmette tutte le partite con approfondimenti esclusivi. Se preferisci lo streaming, puoi usare Sky Go o NOW TV. All'estero, invece, Eurosport coprirà l'evento, mentre ATP Tennis TV offre lo streaming globale in alta definizione. Alcuni eventi sono trasmessi gratuitamente anche su canali nazionali come TV8. Con queste piattaforme, potrai vivere l'emozione della finale ovunque tu sia!

 

Le ATP Finals rappresentano un momento cruciale non solo per il tennis mondiale, ma anche per Torino, che dal 2021 è diventata la sede ufficiale del prestigioso evento. Questa manifestazione ha portato la città sotto i riflettori internazionali, valorizzando l’immagine del tennis italiano e offrendo agli appassionati l’opportunità di assistere a partite emozionanti, godendo al contempo di una vacanza in una città affascinante da vivere e scoprire.

Partecipare di persona è un’esperienza unica, e grazie al servizio di navette di Flibco raggiungere Torino diventa ancora più semplice e conveniente: non perdere l’occasione di vivere l’energia e l’adrenalina delle ATP Finals di persona!

Se sei in città e vuoi vedere anche lo stadio della squadra locale, scopri come arrivare allo Juventus Stadium! Se invece devi tornare a casa e parti da Milano, leggi la nostra guida su come arrivare a Malpensa.

ATP Finals